Pubblicati da

AL VIA DOMANI, VENERDÌ 27 OTTOBRE, LA 23° EDIZIONE DI TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL

60 ANNI DI GRANDE FANTASCIENZA NEL CAPOLUOGO GIULIANO Al via domani, venerdì 27 ottobre, la 23° edizione di Trieste Science+Fiction Festival, la più importante manifestazione italiana dedicata alla fantascienza e a tutte le declinazioni del fantastico, che proseguirà fino a mercoledì 1 novembre presso il Politeama Rossetti, il Teatro Miela e il DoubleTree by Hilton […]

60 ANNI DI GRANDE FANTASCIENZA AL TRIESTE SCIENCE+FITCTION FESTIVAL 2023

Dal 27 ottobre al 1° novembre… Si è tenuta questa mattina a Trieste la conferenza stampa della 23° edizione di Trieste Science+Fiction Festival, la più importante manifestazione italiana dedicata alla fantascienza e a tutte le declinazioni del fantastico, che inaugurerà venerdì 27 ottobre e proseguirà fino a mercoledì 1 novembre. Durante l’edizione 2023 del festival […]

KILLERS OF THE FLOWER MOON

Scheda film Regia: Martin Scortese Soggetto: basato sul romanzo do David Grann Sceneggiatura: Eric Roth e Martin Scorsese Fotografia: Rodrigo Prieto Montaggio: Thelma Schoonmaker Scenografie: Jack Fisk Costumi: Jacqueline West Musiche: Robbie Robertson USA, 2023 – Deammatico – Durata: 206′ Cast: Leonardo Di Caprio, Robert De Niro, Lily Gladstone, Jesse Plemons, Tantoo Cardinal, John Lithgow, […]

TRIESTE SCIENCE+FICTION SVELA IL PROGRAMMA E GLI OSPITI DELL’ EDIZIONE 2023 E FESTEGGIA 60 ANNI DI FANTASCIENZA

Il più importante festival italiano dedicato al genere fantastico, in programma dal 27 ottobre al 1° novembre nel capoluogo giuliano, svela il programma della 23° edizione: le migliori produzioni del genere fantastico e tre concorsi con oltre 50 anteprime insieme a ospiti italiani e internazionali. Trieste Science+Fiction Festival, il più atteso e importante evento italiano […]

FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2023

Secondo anno per la gestione Farinelli/Malanga che, dopo le corse dello scorso anno, ha avuto più tempo per prepararsi, anche se quest’anno la Festa sembra in tono decisamente minore. Pochi “filmoni” attesi, poca internazionalità, anche se non mancheranno i “best of” da altri festival e i red carpet non resteranno di certo sguarniti. Film senz’altro […]

L’ASTRONAUTA DEI RECORD PAOLO NESPOLI OSPITE AL 23° TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL

Il più importante festival italiano dedicato alla fantascienza, in programma dal 27 ottobre al 1° novembre a Trieste, annuncia la presenza di Paolo Nespoli, il primo astronauta italiano a partecipare ad una missione di lunga durata sulla Stazione Spaziale Internazionale. Lunedì 30 ottobre l’astronauta sarà protagonista di uno degli incontri dal vivo di Mondofuturo, il ciclo […]

L’IMPREVEDIBILE VIAGGIO DI HAROLD FRY

Scheda film Titolo originale: The Unlikely Pilgrimage of Harold Fry Regia: Hettie Macdonald Soggetto: basato un libro di Rachel Joyce Sceneggiatura: Rachel Joyce Fotografia: Kate McCullough Montaggio: Jon Harris e Napoleon Stratogiannakis Scenografie: Christina Moore Costumi: Sarah Blenkinsop Musiche: Ilan Eshkeri G.B., 2053o – Drammatico – Durata: 108′ Cast:
Jim Broadbent, Penelope Wilton, Earl Cave, Linda […]

FOCUS SUI VIDEOGAME AL TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL

Videogame, racconto del territorio e prospettive dell’industria videoludica locale arricchiscono il programma del Trieste Science+Fiction Festival, storica manifestazione dedicata alla fantascienza. Il Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza, in programma nel capoluogo giuliano dal 27 ottobre al 1° novembre, darà quest’anno ampio spazio ai videogiochi, con tre giornate interamente dedicate […]

FANTAFESTIVAL 2023

La 43ma edizione del Fantafestival si terrà presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma e online dal 4 all’8 ottobre 2023, con un omaggio alla memoria di Alberto Ravaglioli e Adriano Pintaldi, storici direttori della manifestazione. Anche quest’anno viene proposta una vetrina imperdibile sul meglio del cinema fantastico internazionale, con anteprime esclusive, master class e […]

I premiati della decima edizione del Torino Underground Cinefest

Il kazaco “Brothers” di Darkhan Tulegenov, il francese “Water Lily Split” di Grégoire Perrier e l’inglese “The Möbius Trip” di Simone Smith,  i vincitori dell’edizione 2023 del TUC rispettivamente della sezione Lungometraggi, Documentari e Cortometraggi L’1 ottobre, intorno alle 20.50 è iniziata la cerimonia di premiazione della decima edizione del Torino Underground Cinefest, ideato e […]