Pubblicati da

INTIMACY

Regia: Patrice Chéreau Soggetto: dal libro di Hanif Kureishi Sceneggiatura: Anne-Louise Trividic, Patrice Chéreau Fotografia: Eric Gautier Montaggio: François Gedigier Scenografie: Hayden Griffin Costumi: Caroline de Vivaise Musiche: Eric Neveux Suono: Jean-Louis Lebras Francia/G.B./Germania/Spagna, 2001 – Drammatico – Durata: 119′ Cast: Mark Rylance, Kerry Fox, Susannah Harker, Uscita: 4 maggio 2001 Distribuzione: Mikado Il sesso […]

LE FOLLIE DELL’IMPERATORE

Dopo un “Tarzan” supereroe e edificante, la Walt Disney torna a un film di puro divertimento, in cui una leggenda precolombiana e’ solo lo spunto per una ritmata avventura ricca di trovate e personaggi azzeccati. La storia e’ davvero semplice (un egoista e viziato sovrano viene trasformato dalla invidiosa consigliera in un lama), ma ravvivata […]

FERITE MORTALI

** spoiler alert: level 1 Come si fa ad asserire che questo è probabilmente il miglior film con Steven Seagal senza passare per cretino e rovinarsi la reputazione? In America pare che quest’ultimo lavoro, girato con il piede sinistro dal regista di “Romeo non deve morire”, abbia incassato un bel po’. Non male per un […]

INTIMACY – Nell’intimità

Scheda film Regia: Patrice Chéreau Soggetto: dal libro di Hanif Kureishi Sceneggiatura: Anne-Louise Trividic, Patrice Chéreau Fotografia: Eric Gautier Montaggio: François Gedigier Scenografie: Hayden Griffin Costumi: Caroline de Vivaise Musiche: Eric Neveux Suono: Jean-Louis Lebras Francia/G.B./Germania/Spagna, 2001 – Drammatico – Durata: 119′ Cast: Mark Rylance, Kerry Fox, Susannah Harker, Uscita: 4 maggio 2001 Distribuzione: Mikado […]

VERTICAL LIMIT

Chissà perché i film d’azione, soprattutto americani, accostano incredibili prodigi tecnici, con riprese sofisticate e dalla resa mozzafiato, a una narrazione così grossolana da risultare involontariamente comica. E’ quello che succede anche in “Vertical limit”, dove i virtuosistici movimenti di macchina non sono supportati da personaggi credibili e dialoghi accettabili. Si comincia bene, con un […]

LA TIGRE E IL DRAGONE

Recensione n.1 Non sempre lo spettatore è un buon critico. La “Tigre e il Dragone” è il tipico esempio nel quale spesso ciò si verifica e che spinge una volta di più alla riflessione sul rapporto spettatore-film, di cui chi scrive ha già accennato precedentemente in un altro commento. Il film si presenta, grazie alle […]

SNATCH

Recensione n.1 Una delusione. A parte le vette – il giovane Hitchcock, i giganteschi Powell e Pressburger, il New Cinema, Ken Russell, tante commedie d’alto livello – il grosso del cinema inglese è d’argomento storico e letterario e a me piace parecchio. Ma mi rendo conto che si possano considerare freddi e perbene e desiderare […]

,

RAPIMENTO E RISCATTO

Recensione n.1 Capita sempre più raramente di vedere VERI film dove l’opera nel suo insieme sia sostenuta da una solida e limpida sceneggiatura più che da roboanti effetti speciali. Proof of life (Rapimento e Riscatto) è quindi un film vero, con la C maiuscola di un cinema come ormai si vede di rado. La storia, […]

15 MINUTI

***1/2 spoiler alert: level 2 Non so se ho esagerato con le stelline, però se tenete conto che non ero per nulla invogliato ad andare a vederlo (la scelta, dal momento che a causa dell’influenza ho “saltato” una settimana, per me era ampia, ma mi sono piegato alle esigenze del solito amico che aveva già […]

QUILLS

Recensione n.1 Provate a fare un esperimento: andate a vedere “Quills” di Philip Kaufman e raccontate poi il film a qualcuno. Vi troverete in una strana situazione dove gli eventi che narrate avranno molto più fascino ed interesse degli stessi eventi che avete visto rappresentati su grande schermo. Il periodo finale della vita del discusso […]