Pubblicati da

The survival of kindess

Film che resistono all’interpretazione, invitano all’interpretazione. Questo è paradossalmente il caso di questo film ellittico, e talvolta decisamente strano, dell’acclamato regista australiano Rolf De Heer. È più facile dire cosa contiene piuttosto che di cosa si tratti realmente. Apriamo con una donna di colore intrappolata in una gabbia di metallo che viene scaricata nel deserto. […]

Inside

Una chicca dalla Berlinale quest’opera che viaggiando nel mondo del genere mantiene comunque un ottimo livello autoriale. L’eroe di “Inside”, si chiama Nemo, anche se non è mai chiaro il nome. Tutto quello che sappiamo è che è un ladro e che è interpretato da Willem Dafoe. All’inizio della storia, un elicottero deposita Nemo sul […]

Past lives

Indubbiamente uno dei film piu riusciti e soprendenti della Berlinale 2023, avrebbe forse meritato piu premi. Quando vediamo per la prima volta i tre protagonisti di Past Lives è dall’altra parte di un bar, mentre due sconosciuti cercano di capire come questo gruppo si conosce. Mentre guardano Nora, Hae Sung e Arthur, questi due clienti […]

Berlinale 2023

Berlinale 2023 Le nostre pagelle Property (Propriedade), regia di Daniel Bandeira (Brasile) 8 Past Lives, regia di Celine Song (Stati Uniti) 7,5 Disco Boy, regia di Giacomo Abbruzzese (Francia, Italia, Belgio, Polonia) 7 The Survival of Kindness (The Mountain), regia di Rolf de Heer (Australia) 7 #Manhole, regia di Kazuyoshi Kumakiri (Giappone) 7 Inside, regia […]

The Banshees of Insherin

Grande attesa per questo film annunciato in tono minore rispetto ai Tre Manifesti ma che invece si è rivelato un vero gioiello. È il 1923 e Padraic Suilleabhain (Farrell) è un contadino amante degli asini, che vive su un’isola remota, al largo della costa dell’Irlanda. Padraic sospetta di essere il secondo più grande idiota del […]

Argentina 1985

ARGENTINA, 1985, racconta la storia vera del processo ai membri del regime dittatoriale militare del paese il regime di fine anni 70. I pubblici ministeri Julio Strassera e Luis Moreno Ocampo hanno il compito di condannare i leader del regime fascista rovesciato in Argentina per crimini contro l’umanità. Con una squadra giovane, devono evitare minacce […]

Happiest man in the world

Una delle chicche di questa edizione della mostra del cinema è senza dubbio questa perla di sensibilità e cinismo storico, disponibile anche online su Mymovies. In Orizzonti a Venezia arriva una storia recente ambientata a Sarajevo che è qui rappresentata come un rituale di amore e guerra in The Happiest Man in the World, un […]

Riget Exodus

Un soprendente ritorno questo di The Kingdom di Lars von Trier, le cui prime due stagioni sono andate in onda nel 1994 e nel 1997. La serie all’epoca di successo, almeno nella prima stagione, è stata una miscela danese assolutamente folle di dramma ospedaliero e thriller ultraterreno totalmente eccentrica e fuori dagli schemi. Lancio l’autore […]

79ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia (2022)

Seguiteci sui social con aggiornamenti in tempo reale su Twitter e Facebook. Programma di un’annata decisamente ricca disponibile a questo link: https://www.labiennale.org/it/cinema/2022/programma-cinema-2022-pubblico Alcuni film che segnaliamo: 1 settembre: Riget Exodus di Lars von Trier, Tár di Todd Field con Cate Blanchett, Bardo di Alejandro G. Iñárritu 2 settembre: Padre Pio con Shia LaBeouf, Bones and All di Luca Guadagnino 3 settembre: Pearl di Ti West, […]

Scene da un matrimonio

Scenes From A Marriage, la reinterpretazione di Hagai Levi della miniserie svedese di Ingmar Bergman del 1973, ha un’apertura improbabile. Quattro delle serie di cinque episodi iniziano con il trambusto del backstage, dove vediamo i preparativi per creare una scena. Metacinema un classico. Mentre una troupe indaffarata, si precipita sul set, sentiamo un annuncio pubblicitario […]