
PAYCHECK
Recensione n.1
Dall'ennesimo romanzo di Philp K.Dick, l'ultima fatica di John Woo è in realtà un film mezzo suo, visto che è subentrato alla regia a giochi fatti. Ben Affleck se la cava piuttosto bene ma soprattutto John Woo dimostra ancora…

MOVIMENTI
Regia di Claudio Fausti e Serafino Murri, Italia, 2004
Nell’immobilità e nel silenzio del parossismo dei movimenti di macchina, dei luoghi ridotti a macchie e brevi dettagli, del confuso e cuprolalico borbottio di un’umanità moltiplicatasi…

THE MOTHER
La parola sesso ci fa pensare in prima battuta alla giovinezza, quando al massimo splendore fisico si affianca la capacita' emotiva di dare concretezza al desiderio. Stando al cinema, che riflette la vita, la sessualita' sembra poi annacquarsi…

MI PIACE LAVORARE – MOBBING
Durata: 89 min. (colore) Paese: Italia
Regia: Francesca Comencini
Sceneggiatura: Francesca Comencini Assunta Cestaro Daniele Ranieri
Soggetto: Francesca Comencini Assunta Cestaro Daniele Ranieri
Montaggio: Massimo Fiocchi Fotografia: Luca…

LE INVASIONI BARBARICHE
Regia Denys Arcand, con Stéphan Rousseau, Marina Hands, Rémy Girard
Recensione n.1
Seguito ideale de “Il declino dell’impero americano” (1986), di cui riprende alcuni personaggi, il film racconta della malattia e dell’agonia…

IN THE CUT
USA-AUSTR-GB 2003 di Jane Campion con Meg Ryan, Mark Ruffalo, Kevin Bacon (non accreditato ma ringraziato soltanto nei titoli di coda), Jennifer Jason Leigh, Nick Damici, Sharrieff Pugh, Sunrise Coigney, Michael Nuccio
Recensione n.1
Assente…

IN AMERICA
Una famiglia irlandese decide di voltare pagina e sfoglia il libro delle opportunita' di una scintillante New York, fin dalle sue origini (ce lo ha ricordato Scorsese con le sue "Gangs") calderone multietnico di speranze il piu' delle volte…

GOTHIKA
Recensione n.1
"La logica e' sopravvalutata".
Cosi' recita una delle battute finali del film, e credo che forse tutto sommato se ne sia reso conto anche lo sceneggiatore.
La storia non e' niente piu' che un banale prestesto per mescolare…

I FIMI DI PORPORA 2
Regia di Olivier Dahan, con Jean Reno, Benoit Magimel, Christopher Lee
Mah...
Se il primo film prometteva bene per poi perdersi in un finale dispersivo e frettoloso, questo seguito promette peggio, ma in comune ha comunque un finale dispersivo…

UN FILM PARLATO
Recensione n.1
Manoel de Oliveira e' un maestro della cinematografia portoghese e basta ascoltarlo in un'intervista per capire di essere davanti ad una persona di somma cultura e profonda intelligenza. Alla veneranda eta' di novantacinque…