
ILARIA ALPI – IL PIU’ CRUDELE DEI GIORNI
Buon esempio di cinema civile, forte anche di ottime prove d'attore (Rade Sherbedgia e' immenso). Viene da chiedersi se qualche eco di "televisivo" in realta' non sia un falso allarme, dovuto alla poca abitudine dello spettatore a vedere un…

THE HUNTED – LA PREDA
"Till armageddon no shalom, no shalom"
William Friedkin è uno di quei registi che si amano o si odiano. Difficilmente, e mai all’unanimità, è considerato un autore. Eppure è uno di quei registi che quando li vedi al cinema li riconosci…

LA 25ª ORA
Scheda film
Regia: Spike Lee
Soggetto e Sceneggiatura: David Benioff
Fotografia: Rodrigo Prieto
Montaggio: Barry Alexander Brown
Scenografie: James Chinlund
Costumi: Sandra Hernandez
Musiche: Terence Blanchard
USA, 2002 – Drammatico…

IO NON HO PAURA
Regia: Gabriele Salvatores
Sceneggiatura: Francesca Marciano, Niccolò Ammaniti
Fotografia: Italo Petriccione
Scenografia: Giancarlo Basili
Costumi: Florence Emir, Patrizia Chericoni
Montaggio: Massimo Fiocchi
Interpreti: Giuseppe Cristiano,…

THE HOURS
Regia: Stephen Daldry
Sceneggiatura: David Hare
Fotografia: Seamus McGarvey
Musiche: Philip Glass, Michael Nyman, Stephen Warbeck
Interpreti: Nicole Kidman, Julianne Moore, Meryl Streep, Allison Janney,
Ed Harris, Claire Danes, Toni Collette,…

GHOST SHIP
A Robert Zemeckis, Gilbert Adler e Joel Silver, titolari della società Dark Castle, dobbiamo due recenti remake di film di William Castle: l'interessante "Il mistero della casa sulla collina" e il per nulla riuscito "I tredici spettri". Quest'ultimo…

LA FINESTRA DI FRONTE
Regia: Ferzan Ozpetek
Sceneggiatura: Ferzan Ozpetek, Gianni Romoli
Fotografia: Gianfilippo Corticelli
Musiche: Andrea Guerra
Scenografia: Andrea Crisanti
Costumi: Catia Dottori
Montaggio: Patrizio Marone
Interpreti: Giovanna Mezzogiorno,…

THE EYE
E' il gennaio 2003 quando nelle sale esce "Darkness", il poco riuscito horror di Jaume Balaguero'. Allo stile divenuto maniera del regista spagnolo, la "Eagle Pictures" affianca un trailer che lascia il segno, di quelli che fanno subito venire…

ESSERE E AVERE
Essere e avere, prima di diventare un dilemma esistenziale o un rompicapo irrisolvibile, sono una filastrocca buffa e faticosa che si impara alla scuola elementare.
Ed è proprio lì che Nicolas Philibert (il regista) è andato a rintracciarli:…

EBBRO DI DONNE E DI PITTURA
Trama:
La vita di Jang Seung Up, il più grande pittore coreano dell’ottocento, dalla miseria dell’infanzia al mistero della sua scomparsa, attraverso il genio e l’irrequietezza nei confronti della natura, della vita, dell’arte.
Recensione:
Andando…