PROVA A PRENDERMI

Recensione n.1 Succede, a volte, che la realta' superi la fantasia. E' quello che accade nell'ultima fatica di Steven Spielberg che racconta, con taglio brillante e moderato divertimento, l'impossibile storia vera di Frank W. Abagnale Jr.,…

PRENDIMI L’ANIMA

Recensione n.1 A metà strada tra il polpettone melodrammatico e uno stanco e piatto docu-drama, "Prendimi l’anima", è una pellicola soporifera e terribilmente old-style. La storia, scritta dal regista, Roberto Faenza (Sostiene Pereira,…

MA CHE COLPA ABBIAMO NOI

Recensione n.1 Chissa' perche' ad ogni film di Carlo Verdone si parla sempre di "svolta matura" rispetto agli esordi, svilendo la comicita' di quel senso di "tragica realta'", interpretato con ironia piu' o meno sottile. Carlo Verdone, poi,…

LONTANO DAL PARADISO

Recensione n.1 E' un approccio molto intellettuale quello di Todd Haynes nel nuovo lungometraggio "Far from heaven". Presenta infatti alcuni dei piu' classici e saccheggiati temi cinematografici e li ripropone facendo il verso ai film di…

CUBE 2: HYPERCUBE

E' il 1997 e un piccolo film canadese, intitolato "Cube - il cubo", ottiene un discreto successo internazionale. Il lungometraggio di Vincenzo Natali, ambientato in una sorta di enorme cubo ad incastri in cui un gruppo di persone che non si…

THE GOOD GIRL

Bello il film di Miguel Arteta. Arteta, avete presente? Quello che ha fatto Chuck & Buck, una robina niente male sotto-vista l'anno scorso. Ma questo e' meglio. E' molto meglio In forza di un appeal superiore, grazie alla presenza di una…

IL GIOCO DI RIPLEY

Tom Ripley, personaggio culto della scrittrice Patricia Highsmith, ha gia' ispirato Wim Wenders con "L'amico americano" e Anthony Minghella con "Il talento di Mr. Ripley". Rispetto al film di Wenders, Liliana Cavani sposta l'azione in Italia…

GANGS OF NEW YORK

Recensione n.1 "Storia d'amore e de cortelli" 3 anni di preparazione invece che 1 significano sempre qualcosa...di solito che il film non è quel che hai pensato...questo è uno dei casi più eclatanti. Filmone per eccezione, grandi…

FRIDA

A tratti splendido a tratti noioso. Qualcuno, su qualche rivista, ipotizzava che la visionarietà della Temple fosse stata volutamente fortemente mitigata da Hollywood che, naturalmente, voleva un prodotto facilmente vendibile. Il film è godibile…

DANZA DI SANGUE

"Accontentando tutti esaurisci il tuo talento" dice una cantante alla radio all'inizio del film, e questo sembra essere lo spirito che alimenta il progetto di John Malkovich, ma il rischio e' di deludere invece un po' tutti. Mira in alto, infatti,…