
LA FELICITA’ NON COSTA NIENTE
Sergio (Mimmo Calopresti) è un architetto di successo, è sposato e ha un figlio, ha amanti passeggere. La vita sembra sorridergli in tutto benché un’inquietudine di fondo lo spinga a correre troppo, anche in auto. Fino a schiantarsi contro…

L’APPARTAMENTO SPAGNOLO
Negli anni ottanta andavano per la maggiore le barzellette multietniche ("c'e' uno spagnolo, un inglese, un italiano e un americano ...") che terminavano invariabilmente con l'italiano che faceva la figura del pirla. Dimenticando i preconcetti…

SPIRIT – CAVALLO SELVAGGIO
Dopo il successo planetario di "Shrek" era lecito attendersi dal nuovo cartone animato della Dreamworks qualcosa di piu' di un indomito cavallo in cerca di liberta', che corre a destra e a manca per salvare i buoni e punire i cattivi. Invece…

LA SICUREZZA DEGLI OGGETTI
Che delusione, questo film, forte di un bellissimo titolo, di una regista dallo sguardo finora fresco e curioso e di una tematica che potrebbe non annoiarci mai: i binari falsamente rassicuranti lungo cui possiamo far scorrere le nostre esistenze,…

SEX IS COMEDY
“Come la morte, l’amore si vive e non si rappresenta – non è senza ragione che lo si chiama la piccola morte – o almeno non lo si rappresenta senza violazione assoluta della sua natura. Questa violazione si chiama oscenità.” Citiamo…

IL PIANETA DEL TESORO
Dopo i primi timidi tentativi di inserire la computer graphics nei loro lungometraggi, la Disney ha abbandonato definitivamente ogni tabu' infarcendo in ogni scena qualche vezzo elettronico. Non si puo' non fare un paragone con il classico dell'anno…

PANTALEON E LE VISITATRICI
Tratto dall’omonimo romanzo di Mario Vargas Llosa, già adattato per il grande schermo nel 1975, ci narra le avventure di un giovane capitano dell’esercito peruviano (Pantaleon Pantoja), ligio al dovere e alla gerarchia militare, che dovrà…

NIDO DI VESPE
Un inizio caotico e un finale da fiction televisiva. In mezzo il tentativo di rinvigorire il genere "assediati e alleati contro un nemico comune" facendo convergere in un unico luogo, un magazzino di hardware, tre gruppi con scopi diversi: ci…

IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GRECO
Recensione n.1
Avrebbe potuto disperdersi tra i tanti blockbuster dell'anno, invece "Il mio grosso grasso matrimonio greco" e' diventato un vero e proprio fenomeno da botteghino. Costato poco piu' di cinque milioni di dollari, solo in America…

INDAGINI SPORCHE
E' un brutto segno quando anche i festival cominciano a legittimare il cattivo cinema. E' successo al Noir in Festival di Courmayeur, che ha premiato con il Leone Nero questo film di Ron Shelton da un racconto di James Ellroy. Già in partenza…