DARK BLUE

Poliziesco a tinte piuttosto confuse firmato da Ellroy, tanto ellroyano che più che solo scritto sembra quasi diretto dall'autore di LA Confidential. Una sorta di Training Day alla rovescia dove nessuno è innocente e nessuno è al di sopra…

LA CASA DEI MATTI

Recensione n.1 Cosa c'e' di piu' assurdo della guerra? Il cinema prova a sottolinearlo con regolarita', tutti si commuovono, ricordano, promettono e si resta in attesa di un nuovo film che rievochi un passato sempre piu' recente da commiserare.…

L’UOMO SENZA PASSATO

Recensione n.1 Un uomo arriva ad Helsinki da una località sconosciuta ed è brutalmente assalito e malmenato da un gruppo di naziskin su una panchina del parco. Sopravvissuto per miracolo, ha perso totalmente la memoria di sé. Verrà amorevolmente…

L’UOMO DEL TRENO

Recensione n.1 Due uomini agli antipodi esistenziali si incontrano casualmente in una farmacia di una piccola città di provincia e vivono alcuni giorni insieme, comunicandosi l’insoddisfazione di se stessi e della propria vita. Milan…

TATTOO

Il cinema tedesco, chissa' perche', negli ultimi tempi risulta sempre interessante, anche piu' dei film stessi. Questo "Tattoo" si scorda quasi subito, e non ha certo un ritmo invidiabile, pero'... si sente qualcosa di diverso dalla solita film. Il…

SPIDER

Recensione n.1 Londra, ai nostri giorni. Davis appena dimesso dal manicomio, si reca in una squallida pensione. Comincia poi una peregrinazione per il quartiere dove lui aveva abitato che si trasforma in un viaggio nel ricordo. Soprannominato…

PINOCCHIO

Recensione n.1 Dopo il trionfo de "La vita e' bella" Roberto Benigni e' diventato un'icona venerata in ogni parte del mondo. Davvero difficile quindi restare fedele alla propria immagine di poeta burlone riuscendo nel contempo a raccontare…

IL PIANISTA

Recensione n.1 E’ facile capire cosa deve aver convinto Polansky, nell’opera autobiografica di Szpilman (1911-2000), ad affrontare il lutto inevitabile per ogni ebreo polacco, l’olocausto nella Varsavia bellica. Sicuramente la lettura…

NATALE SUL NILO

Fa piacere vedere che Neri Parenti e il suo team hanno fatto tesoro della felice esperienza di "Merry Christmas". "Natale sul Nilo" e' quasi un remake di quest'ultimo, da cui mutua le dinamiche narrative (De Sica e' alle prese con un equivoco…

MATRIMONIO TARDIVO

Il matrimonio tardivo di Zaza, trentunenne ebreo di origine georgiana, laureando in filosofia e buon partito, che i genitori sono ansiosi di vedere impalmato. Nella migliore tradizione, organizzano incontri con ragazze giovani e illibate benché…