
IL REGNO DEL FUOCO
Un film davvero niente male. La storia è piuttosto originale, o meglio, è una variante originale al filone dell'alieno grosso e cattivo, che qui viene immerso direttamente in un'ambientazione alla mad max. I punti di forza del film sono: Christian…

IL POPOLO MIGRATORE
La magia straordinaria sullo schermo in questi giorni non è Harry Potter e le sue bambinerie, ma questo piccolo grande film in cui uccelli "terrestri" e marini sono ripresi dal vero nei loro infiniti e circolari viaggi migratori. Uno spettacolo…

OTTO DONNE E UN MISTERO
Recensione n.1
Difficile credere che il regista di questo delizioso racconto corale sia lo stesso che ha debuttato nel 1998 con l'orribile "Sitcom". Eppure, gia' nella malriuscita opera prima di Francois Ozon (coccolato dalla critica fin…

ONE HOUR PHOTO
Gli Yorkin sono la famiglia piu' fotografabile d'america, un po' come il fienile di Rumore Bianco: sono fotografabili e amano fotografarsi, con la loro casa da copertina, la bellezza non ostentata di carni e beni, la superficie dorata che abbiamo…

INSOMNIA
Recensione n.1
Dopo l'affascinante labirinto noir di "Following" e il virtuosistico rompicapo di "Memento", il regista Christopher Nolan, alle prese con una grande produzione e tre premi Oscar, delude un po' le aspettative. Non che il film…

L’IMBALSAMATORE
Recensione n.1
L'originalità del titolo e il suggestivo cartellone lasciano presagire un percorso insolito nel panorama del cinema italiano. E le aspettative, nonostante qualche riserva, non restano deluse. Il punto di forza del film di…

HOLLIWOOD ENDING
Ecco un fantastico esempio di film in cui si sente il sapore degli ingredienti anche dopo la cottura. Se Hollywood Ending fosse una ciambella sentiremmo pesare su tutto il sale dell'idea, una satira della cecita' americana rispetto al cinema…

FEMME FATALE
Recensione n.1
Un film di Brian De Palma e' sempre un'esperienza cinematografica tra la tecnica piu' sofisticata e la cura per la messa in scena. Questa volta, pero', il grande creatore di atmosfere in cui perdersi abbandonando la razionalita',…

ELLING
Per due anni, Elling e Kjell hanno condiviso la stessa stanza all’interno di un ospedale psichiatrico. Anche fisicamente antitetici, l’uno minuto e bassino, l’altro alto e corpulento, sono riusciti a infrangere il muro di solitudine che…

EL ALAMEIN
Parte come un usuale film italiano (di quelli con più di due interpreti) con la descrizione dei vari personaggi ma grazie al cielo senza scadere nella macchietta (tranne che per la figura di Silvio Orlando, imho inutile). Monteleone dà ai…