
IL MISTERO DELL’ACQUA
Due storie si sviluppano in parallelo a più di un secolo di distanza.
Una si riferisce a un sanguinoso fatto di cronaca avvenuto intorno al 1870 in un piccolo villaggio sulle coste del Maine. L'altra si svolge ai giorni nostri, negli stessi…

MISS DETECTIVE
** spoiler alert: level 2
Siete incavolati neri perché nella vostra città ci sono ben 457 cinema, ma tutti fanno gli stessi 3 film infischiandosene allegramente di tutti quelli che sono usciti nelle principali città (speravate nelle…

THE MEXICAN
*1/2 spoiler alert: level 1
Sinceramente, che voto dareste voi ad una commedia brillante che di brillante non ha proprio nulla? Una commedia deve innanzitutto, per definizione, divertire. Bene, anzi, male: qui c'è ben poco di che divertirsi.…

INTIMACY
Regia: Patrice Chéreau
Soggetto: dal libro di Hanif Kureishi
Sceneggiatura: Anne-Louise Trividic, Patrice Chéreau
Fotografia: Eric Gautier
Montaggio: François Gedigier
Scenografie: Hayden Griffin
Costumi: Caroline de Vivaise
Musiche:…

LE FOLLIE DELL’IMPERATORE
Dopo un "Tarzan" supereroe e edificante, la Walt Disney torna a un film di puro divertimento, in cui una leggenda precolombiana e' solo lo spunto per una ritmata avventura ricca di trovate e personaggi azzeccati. La storia e' davvero semplice…

FERITE MORTALI
** spoiler alert: level 1
Come si fa ad asserire che questo è probabilmente il miglior film con Steven Seagal senza passare per cretino e rovinarsi la reputazione?
In America pare che quest'ultimo lavoro, girato con il piede sinistro dal…

VERTICAL LIMIT
Chissà perché i film d'azione, soprattutto americani, accostano incredibili prodigi tecnici, con riprese sofisticate e dalla resa mozzafiato, a una narrazione così grossolana da risultare involontariamente comica. E' quello che succede anche…

LA TIGRE E IL DRAGONE
Recensione n.1
Non sempre lo spettatore è un buon critico.
La "Tigre e il Dragone" è il tipico esempio nel quale spesso ciò si verifica e che spinge una volta di più alla riflessione sul rapporto spettatore-film, di cui chi scrive ha…

SNATCH
Recensione n.1
Una delusione.
A parte le vette - il giovane Hitchcock, i giganteschi Powell e Pressburger, il New Cinema, Ken Russell, tante commedie d'alto livello - il grosso del cinema inglese è d'argomento storico e letterario e a me…

RAPIMENTO E RISCATTO
Recensione n.1
Capita sempre più raramente di vedere VERI film dove l'opera nel suo insieme sia sostenuta da una solida e limpida sceneggiatura più che da roboanti effetti speciali. Proof of life (Rapimento e Riscatto) è quindi un film…