SNATCH

Recensione n.1 Una delusione. A parte le vette - il giovane Hitchcock, i giganteschi Powell e Pressburger, il New Cinema, Ken Russell, tante commedie d'alto livello - il grosso del cinema inglese è d'argomento storico e letterario e a me…
,

RAPIMENTO E RISCATTO

Recensione n.1 Capita sempre più raramente di vedere VERI film dove l'opera nel suo insieme sia sostenuta da una solida e limpida sceneggiatura più che da roboanti effetti speciali. Proof of life (Rapimento e Riscatto) è quindi un film…

15 MINUTI

***1/2 spoiler alert: level 2 Non so se ho esagerato con le stelline, però se tenete conto che non ero per nulla invogliato ad andare a vederlo (la scelta, dal momento che a causa dell'influenza ho "saltato" una settimana, per me era ampia,…

QUILLS

Recensione n.1 Provate a fare un esperimento: andate a vedere "Quills" di Philip Kaufman e raccontate poi il film a qualcuno. Vi troverete in una strana situazione dove gli eventi che narrate avranno molto più fascino ed interesse degli…

PRIMA O POI MI SPOSO

Data l'ora della mia visione al cinema, e parafrasando un film, potrei riassumere il tutto con "Ore 20,30 calma piatta". La prima mezz'ora lascia ben sperare: ci sono tutti i presupposti (seppur ampiamente anticipati dai trailer in tv) per…

KRAMPACK

Il titolo si riferisce ad una pratica zozzettina, per noi. Nel senso che gli spagnoli, ormai mi pare di averlo proprio capito, hanno un rapporto più libero e naturale che gli italiani con il sesso. Niente pruderie, no parata di donne nude in…

IL GUSTO DEGLI ALTRI

Agnes Jaoui scrive, interpreta e dirige una commedia che affronta in modo non banale la difficoltà di comunicazione tra persone appartenenti ad ambienti sociali diversi. Ed e' interessante vedere i personaggi sfiorarsi, incontrarsi ed arrivare…

LA DEA DEL ’67

JM e' un giapponese che giunge in Australia per realizzare un sogno. BG e' un'australiana cieca dal torbido passato. Li lega la Dea del titolo e cioè una Citroen DS color salmone, che li accompagnerà per le strade assolate e deserte dell'Australia…

CHOCOLAT

Recensione n.1 Una favola che non incanta ChocolatCi sono tutti gli elementi della favola: incantesimi, sortilegi e pozioni magiche che liberano passioni e buoni sentimenti. Un paese francese immobile e succube della propria "tranquillite"…

BILLY ELLIOT

Recensione n.1 Un tentativo spigoloso di coreografare la vita e il disagio di chi vede chiudere insieme alle miniere qualunque speranza nel futuro. Billy salta per guardare lontano: oltre gli ascensori che portano suo padre e suo fratello…