
DRACULA’S LEGACY
Wes Craven si limita a produrre l'ennesima versione attualizzata del classico di Bram Stoker e affida la regia a Patrick Lussier, già montatore di "Scream". Questa volta Dracula arriva a New Orleans, durante il carnevale, e in una sola giornata…

1 KM DA WALL STREET
Ottimo film, girato con ritmo serrato ed interpretato benissimo da attori giovani. Non memorabile forse ma ne vale la pena. Funziona soprattutto da documento della follia speculativa attraversata da Wall Street nei tardi anni 90. I protagonisti…

TOGETHER
I registi italiani dovrebbero imparare da Lukas Moddysson. Imparare COME si gira un film. Vediamo perché
L'ambientazione è quella degli anni '60. In una comune si intrecciano le vicissitudini di giovani hippie alle prese con i problemi…

TI PRESENTO I MIEI
Il cinema ha il grande potere di essere specchio dei tempi, sensibile termometro di evoluzioni sociali e generazionali o semplice, ma non per questo meno efficace, registratore o anticipatore di mode e tendenze. Risulta quindi davvero sconfortante…

TIME AND TIDE
I maggiori festival internazionali hanno ampiamente dimostrato l'avanzata della cinematografia orientale, che pare anticipare o fare proprie regole e cliche' del cinema occidentale per avvolgerli e stravolgerli in un originale stile, amalgama…

LA STRADA VERSO CASA
Recensione n.1
A un presente in bianco e nero, dove in un piccolo villaggio cinese fervono i preparativi per un funerale, si alterna un passato colorato, in cui i ricordi ricostruiscono la nascita di una storia d'amore. In fondo "La strada…

PIANETA ROSSO
Recensione n.1
Anno, 2050 la Terra sta rapidamente morendo per i crescenti tassi di inquinamento: l'unica speranza e' colonizzare un altro pianeta, Marte.
Le alghe inviate sul pianeta per crearvi un atmosfera scompaiono però inaspettatamente.…

MEMENTO
Recensione n.1
Ottimo, veramente ottimo. Memento fa parte di quella categoria di film basati su una idea non replicabile, tipo Ricomincio da capo, Essere John Malkovich e I Soliti Sospetti: non credo che vedremo molti altri film sulla perdita…

KIPPUR
Se le forze di difesa israeliane fossero state disorganizzate e scalcinate come nel film di Gitai, a quest'ora a Tel Aviv e a Gerusalemme ci sarebbero Siriani, Egiziani e Giordani e neppure un ebreo.
Non si può nemmeno dire, per evitare la…

LOST SOULS
E' un pò scoraggiante, ma inevitabile, constatare come l'interazione di singoli talenti non sia in grado di ridurre un risultato soddisfacente. Infatti, nonostante la regia di Janusz Kaminski, premio Oscar come direttore della fotografia per…