CRIMINALI DA STRAPAZZO

RECENSIONE N.1 Non c'è dubbio, è ESTREMAMENTE leggero ma in realtà non è male. Per la prima mezzora si ride parecchio, poi il film cambia completamente. Arriva Hugh Grant e non si ride per la mezzora successiva. Poi Grant se ne va e si…

LE COSE CHE SO DI LEI

RECENSIONE N.1 Affermatosi da tempo come sceneggiatore e direttore della fotografia, Garcia si cimenta per la prima volta anche nella regia di un'opera da lui stesso scritta. L'ombra di un padre di tale levatura letteraria non sembra influire…

CHICKEN RUN

Io credo che sia giusto che l'uomo mangi animali: e' pura legge di natura. Non e' legge di natura per niente invece che l'uomo mangi animali coltivati in batteria: come dice Gaia, la gallina protagonista di questo bellissimo film, "io l'erba…

CHARLIE’S ANGELS

RECENSIONE N.1 E' vago il ricordo televisivo del trio di belle ragazze a caccia di criminali. Ricordo pantaloni a zampa di elefante, qualche mossa di karate ma senza sgonfiare la pettinatura, molti travestimenti per infiltrarsi nel mondo…

CAST AWAY

E' tornato, Tom Hanks, e punta con prepotenza dritto agli Oscar, come solo lui sa fare, con la sua zattera così sapientemente costruita, con un film ed un regista che la Provvida Marea gli ha offerto, sfidando le altissime e devastanti onde…

BROTHER

Kitano è prevedibile e imprevedibile. Prevedibile perché è un film "alla Kitano", ovvero non mancano gli "ingredienti" dei suoi precedenti film: violenza (tanta, più dei precedenti), situazioni umoristiche (diminuiscono verso il finale),…

BREAD AND ROSES

RECENSIONE N.1 Se il titolo del film significa che dal proprio lavoro è lecito aspettarsi sia il sostentamento, sia il rispetto dei diritti fondamentali, azzardando un paragone un po' rischioso, aggiungerei che dalla visione di un film lo…

BLAIR WITCH PROJECT 2

A Burkitsville, dopo l'uscita del film, e' scoppiata la Blairwitchmania: migliaia di turisti invadono la tranquilla cittadina per vedere il luogo in cui Rustin Parr uccise sette bambini molti anni prima e in cui sono morti i ragazzi che avevano…

BAISE-MOI

Regia e Sceneggiatura: Virginie Despentes, Coralie Trinh Thi Soggetto: dal romanzo di Virginie Despentes Fotografia: Benoît Chamaillard Montaggio: Aïlo Auguste, Francine Lemaitre, Véronique Rosa Costumi: Magali Baret, Isabelle…

AMERICAN SCHOOL

In un college di New York si incrociano le strade di Paul, studente di una piccola città di provincia che subisce continue vessazioni dai suoi compagni che pensano più a divertirsi che a studiare, e di Dora, giovane studentessa che si ingegna…