Pubblicati da

San Sebastian Film Festival

Bellissimo viaggio nel cinema internazionale, spagnolo e latinoamericano in una meravigliosa città con ottimo cibo e persone fantastiche! Il film per noi straordinario che ha vinto anche il premio come miglior film è Los Domingos storia di una giovane ragazza che vuole diventare suora di clausura e crea dinamiche complesse in famiglia. La 73ª edizione […]

Mostra internazionale di arte cinematografica di Venezia 2025

La 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera; si svolgerà al Lido di Venezia dal 27 agosto al 6 settembre 2025. La Mostra è riconosciuta ufficialmente dalla FIAPF (Federazione Internazionale delle Associazioni di Produttori Cinematografici). La Mostra si propone di favorire la diffusione del cinema internazionale […]

Berlinale 2025

Berlinale 2025: Un Festival di Cinema da Non Perdere Film Premiati: Tutti i premi della Berlinale 2025 Golden Bear for Best Film Dreams – Dag Johan Haugerud (Norway) Silver Bear Grand Jury Prize The Blue Trail – Gabriel Mascaro (Brazil/Mexico/Chile/Netherlands) Silver Bear Jury Prize The Message – Iván Fund (Argentina/Spain) Silver Bear for Best Director […]

Dreams

Grande presenza alla Berlinale 2025, tra le star di Hollywood della sua generazione, Jessica Chastain è stata particolarmente selettiva riguardo ai personaggi che accetta di interpretare, I suoi personaggi non sono sempre brave persone, ma c’è sempre una buona ragione per il tipo di modelli di riferimento che è disposta a offrire al mondo. Questo […]

REFLET DANS UN DIAMANT MORT

Film curioso in piena ambientazione anni 70, sembra un’opera fuori dal suo tempo. La spia settuagenaria Monsieur Diman (Fabio Testi) vive in un hotel di lusso in Costa Azzurra. Questo è un film così  frammentato che la trama diventa completamente secondaria rispetto al sonoro e alle immagini. La trama è praticamente impossibile da seguire. È […]

Honey bunch

Film piuttosto angosciante e distopico che tratta tematiche tech insieme a tematiche umanistiche e romantiche. Conoscere l’amore significa conoscere il sacrificio. È una cosa meravigliosa, almeno sulla carta, ma in pratica, ciò che siamo disposti a sacrificare per chi amiamo è un terreno scivoloso. A che punto l’amore diventa distruttivo anziché rigenerante? Questa domanda aleggia […]

O ULTIMO AZUL

Un film straordinario in questa Berlinale forse il migliore di quelli visti. Questo film indaga un aspetto poco noto ai non esperti di geopolitica cioè il calo delle nascite in brasile e la complessità per il contestuale aumento della popolazione anziana. In The Blue Trail di Gabriel Mascaro, un delicato mix di fantasia di autorealizzazione […]

LA TOUR DE GLACE

Per il suo quarto film il regista torna a collaborare con Marion Cotillard, e con lo sceneggiatore di Earwig, Geoff Cox, per un libero adattamento de “La regina delle nevi” di Hans Christian Andersen. Come molte fiabe, inizia con un’orfana infelice. Jeanne, la quale vive in una casa famiglia in un piccolo villaggio nella Francia […]

MICKEY 17

Una recensione di Mickey 17 non può che partire dal fatto che non c’entra praticamente niente con Parasite. E’importante, perché, trattandosi del seguito del capolavoro di Bong Joon-ho del 2019, i paragoni sono inevitabili. Tutto questo per dire che, sebbene Mickey 17 non sia affatto un brutto film, non è Parasite, ma non lo sarebbe […]

IF I HAD LEGS I’D KICK YOU

Film molto atteso alla Berlinale sul ruolo di genitori. Se la genitorialità avesse un motto ufficiale, probabilmente sarebbe qualcosa del tipo “Non deve essere così”. Non dovrebbe sentirsi come se si fosse appesi a un filo per anni. Non dovrebbe sentirsi responsabili di tutto e incapaci di nulla. Allo stesso modo, avere figli è la […]